settembre
09
,2020
Acquistando la caldaia BAXI, oltre ad usufruire dello sconto in fattura del 65&, avrai in omaggio il cronotermostato MAGO, con il nuovo design ...
settembre
09
,2020
Acquistando la caldaia BAXI, oltre ad usufruire dello sconto in fattura del 65&, avrai in omaggio il cronotermostato MAGO, con il nuovo design ...
agosto
26
,2020
L'entrata in vigore del Decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 - art.34 comma 53 spinge verso la maggiore diffusione delle caldaie a ...
agosto
26
,2020
Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Si riporta il testo del DPR 412 e successive modifiche, completato con quanto riportato all’Art. 14, ...
agosto
26
,2020
Tra gli impianti tecnologici quelli per l’adduzione del gas (metano o gpl) ai piani cottura, alle caldaie ed altri apparecchi, sono quelli che ...
agosto
26
,2020
Il 15 ottobre 2014 è entrato in vigore l’obbligo di utilizzare i nuovi libretti di impianto e i nuovi modelli per il controllo di efficienza ...
agosto
26
,2020
La Legge 10 ed il suo Decreto attuativo D.P.R. 412/93 (e successive modifiche ed integrazioni) sanciscono le regole per il risparmio energetico ...
agosto
26
,2020
La dichiarazione di conformita' e' un documento che serve ad asseverare la realizzazione di un impianto secondo la regola dell'arte e la ...
agosto
26
,2020
Nel caso della realizzazione di un nuovo impianto gas per un edificio o nel caso di modifiche di un impianto gas esistente, a fine lavori occorre ...
agosto
19
,2020
Controlli caldaie ogni 4 anni con l'approvazione del nuovo Regolamento del Consiglio di Ministri del 15/2
agosto
19
,2020
Introduzione l'Attestato di Prestazione Energetica, che sostituirà l'Attestato di Certificazione Energetica.
agosto
19
,2020
L’obbligo di installazione delle valvole termostatiche, previsto dal decreto di recepimento della direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica, ...
agosto
19
,2020
Obbligo canna fumaria? Solo per le caldaie tradizionali
agosto
19
,2020
Le caldaie a basso contenuto di NOx possono scaricare i fumi a parete
luglio
28
,2020
Nuova Detrazione fiscale 65% su caldaie - Legge di Stabilità 2015 [23 febbraio 2015] L'agenzia delle Entrate conferma che i lavori edilizi ai ...
La nostra esperienza e professionalità ci consentono di offrirti servizi di manutenzione e assistenza caldaie a Roma e provincia. Uno dei nostri punti forti nell'assistenza e manutenzione caldaie sono gli interventi rapidi. Siamo centro multimarche, ovvero abbiamo professionisti esperti delle principali marche di caldaie del mercato: BAXI, VAILLANT, ARISTON, RIELLO, BERETTA, SAUNIER DUVAL, JUNKERS, SYLBER etc.
La manutenzione periodica della caldaia, oltre ad essere obbligatoria per legge ogni anno, ti consente di risparmiare sui costi della tua bolletta e ti garantisce la massima sicurezza per te e la tua famiglia. Per garantire un alto livello del servizio di assistenza e manutenzione caldaie a Roma e provincia, tutti i nostri tecnici sono costantemente aggiornati sulle ultime disposizioni normative e tecniche del settore e sui nuovi prodotti presenti sul mercato. Contatta i nostri uffici per avere maggiori informazioni sui servizi da noi offerti o per conoscere i costi dei nostri abbonamenti per l'assistenza caldaie e la manutenzione caldaie a Roma e provincia. Il nostro personale è a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande! Se non sai a chi rivolgerti per l'assistenza caldaie a Roma, contattaci! Sapremo fornirti risposte adeguate alle tue esigenze e consigliarti nella scelta del prodotto più adatto! Ecco alcune domande frequenti che voi clienti ci sottoponete quando si tratta della manutenzione e assistenza caldaie Roma:
- QUALI SONO I VOSTRI TEMPI DI INTERVENTO?
I nostri tempi di intervento sono rapidi e seguiamo il cliente in maniera professionale e puntuale. Ci occupiamo anche di richiamare il cliente per ricordare la manutenzione caldaie annuale e fissare l’appuntamento per la pulizia della caldaia.
- QUALI MARCHE DI CALDAIE TRATTATE?
Trattiamo tutti i maggiori marchi sul mercato, con esperienza e professionalità per ognuno di questi
- COSA SI INTENDE PER COLLAUDO?
Con il collaudo, anche detto prima accensione, il tecnico certifica il corretto funzionamento della caldaia e la corretta combustione (analisi dei fumi). Con questa procedura possiamo far partire la garanzia per le caldaie a Roma ed hinterland del gruppo Ferroli e Fer. E’ importante eseguire il collaudo entro un mese dall’installazione per avere l’adeguato supporto in caso di malfunzionamento della caldaia.
- PERCHÉ FARE LA MANUTENZIONE OGNI ANNO?
La manutenzione della caldaia è un obbligo di legge. E’ importante perché consente di mantenere alta l’efficienza della caldaia, infatti una caldaia non in perfetta efficienza aumenta il consumo di gas, quindi anche della bolletta. Consente di verificare che non ci siano perdite di gas e/o perdite di acqua, insomma di avere la sicurezza che l’impianto sia a norma e non sia in pericolo. Inoltre,la legge prevede che venga effettuata l’analisi dei fumi per controllare la qualità del funzionamento e garantire una combustione ottimale. Infatti, in caso di parametri irregolari, il tecnico procede subito con la regolazione della caldaia.
- OGNI QUANTO TEMPO DEVO FAR ANALIZZARE I FUMI DELLA MIA CALDAIA?
Se possiedi un'impianto domestico con potenza inferiore ai 35 Kw devi richiedere l'analisi dei fumi ogni due anni. Attento a non confondere l'analisi dei fumi e la manutenzione, che deve essere eseguita ogni anno, come prescritto dalle case produttrici! Per le caldaie con potenza compresa tra i 35 Kw e 116 Kw alimentate a gas, l'analisi è da effettuarsi una volta all'anno. Ogni due anni per gli impianti con potenza compresa tra i 35 Kw e 350 Kw o superiore ai 350 Kw.
- SONO UN'INQUILINO, LA MANUTENZIONE CALDAIE ANNUALE È A MIO CARICO?
Si, se l'impianto è individuale le manutenzioni ordinarie sono a carico dell'occupante, in quanto responsabile della caldaia.
- HO LA PRESSIONE ACQUA A ZERO COME MI DEVO COMPORTARE?
Prima di tutto caro cliente verifica di non avere perdite di acqua da un qualsiasi termosifone,procedi a ricaricare impianto dal rubinetto di carico della caldaia fino ad una pressione massima di 1,5 bar ,chiudi ora il rubinetto e prova il funzionamento ! Se tutto ti sembra regolare tieni semplicemente sotto controllo per qualche giorno la pressione ! Se hai dubbi o la pressione non rimane stabile contatta il nostro numero verde sarai servito al meglio.
- SE HO BISOGNO DI UN IDRAULICO A ROMA O PROVINCIA E NON CONOSCO NESSUNO DI FIDUCIA POSSO CHIEDERE A VOI?
La nostra società non si occupa di idraulica ma possiamo indicarti tra un gruppo di collaboratori quello più vicino a te che ti possa dare il miglior servizo, ed eventualmente il fornitore di materiale più indicato per le tue esigenze! Se inoltre sei già nostro cliente e sei iscritto alle news letter ricordati che hai delle agevolazioni.
- DEVO ASSENTARMI NEL PERIODO INVERNALE, COME MI DEVO COMPORTARE?
Nel periodo invernale c’è il pericolo di gelate che possono compromettere l’impianto. Le soluzioni possono essere lo svuotamento dell’impianto o l’installazione del kit antigelo! Contattaci se hai una caldaia a Roma o provincia per un sopralluogo da parte del tecnico, valuteremo insieme come affrontare il gelido inverno!
- COS'È IL LIBRETTO DI IMPIANTO?
Il libretto di impianto riporta tutti i dati relativi all’installatore, all’utilizzatore e al manutentore. Contiene i dati rilevati ad ogni manutenzione e intervento. Viene compilato e consegnato dall’installatore per la prima volta all’atto di messa in servizio, insieme alla dichiarazione di conformità. Deve essere conservato nella stessa unità immobiliare in cui si è presente la caldaia